Informativa sulla privacy

Informativa sulla protezione dei dati per azioni Alleanze per l'innovazione, contratto di sovvenzione prot. 101056333; Progetto: Costruire il quadro EntreComp per una transizione verde e digitale (EntreComp4Transition)

Introduzione 

EntreComp4Transition è un progetto co-finanziato dall'Unione Europea e da un consorzio di 15 organizzazioni con sede in Austria, Belgio, Italia, Spagna e Turchia.

EntreComp4Transition mira a sviluppare nuovi approcci innovativi e multidisciplinari all'insegnamento e all'apprendimento aprendo la strada al futuro "Green Transition Facilitator " promuovendo una mentalità imprenditoriale, facilitando la co-creazione e garantendo il riconoscimento dei risultati dell'apprendimento. Si baserà su cluster nazionali che forgiano alleanze innovative per sostenere insegnanti, formatori, imprese e utenti finali nel percorso di apprendimento.  

Le attività di EntreComp4Transition di EntreComp4Transition comprendono un'analisi approfondita delle carenze di competenze, lo sviluppo di una duplice metodologia mista con contenuti di apprendimento innovativi forniti attraverso un Massive Open Online Course (MOOC) in linea con i quadri ECVET ed EQAVET sessioni pilota, uno schema di mobilità e la creazione di badge aperti per sostenere l'istruzione superiore/istruzione e formazione professionale e consentire alle imprese di verificare le competenze acquisite.  

Il progetto produrrà anche uno strumento sostenibile basato sull'IA per aiutare le aziende a identificare le carenze di competenze e aumentare la loro competitività. Più di 30.000 parti interessate in tutta l'UE, che vanno da imprese, istituti di istruzione superiore (IIS), fornitori di istruzione e formazione professionale (IeFP), autorità pubbliche, società civile e studenti saranno coinvolti e beneficeranno direttamente del progetto a breve e/o a lungo termine.  

In questo contesto, EntreComp4Transition dovrà raccogliere e trattare i dati personali delle persone coinvolte in tali attività. 

I Suoi dati personali sono trattati dal Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento (UE) 2016/670 (GDPR)1

I contitolari del trattamento dei dati sono  

Le basi giuridiche per le attività di trattamento sono: 

  • because processing is necessary for the performance of a un compito svolto nell'interesse pubblico  
  • • perché il trattamento è necessario per l'adempimento di un obbligo legale cui è soggetto il titolare del trattamento previsto dal diritto dell'Unione;  
  • sulla base del Suo esplicito consenso preventivo per i Suoi dati personali indicati di seguito; 

Le finalità di questo trattamento sono quelle di garantire:  

  • la gestione e l'implementazione del progetto EntreComp4Transition  
  • la partecipazione dei membri ai cluster nazionali,   
  • visitando il sito web di EntreComp4Transition, scaricando i documenti dal sito web 
  • iscrizione a newsletter, pubblicazioni o qualsiasi altro documento   
  • registrazione e partecipazione a workshop, seminari, conferenze e corsi di formazione sia online che fisici. 

Vengono raccolti i seguenti dati personali: Nome, cognome, titolo, funzione, (professionale/personale), e-mail..  

All personal data are mandatory for the purpose(s) outlined above.

I destinatari dei Suoi dati personali saranno o potranno essere personale dei beneficiari del contratto di sovvenzione prot. 101056333 responsabili dello svolgimento delle operazioni di trattamento e del personale autorizzato secondo il principio "necessità di sapere". Tale personale rispetta gli accordi di riservatezza previsti dalla legge e, se necessario, da ulteriori accordi di riservatezza.  

  1. SERVICE PUBLIC DE WALLONIE (SPW) – BE 
  2. THOMAS MORE UNIVERSITY OF APPLIED SCIENCES – BE 
  3. CAMARA OFICIAL DE COMERCIO, INDUSTRIA, SERVICIOS Y NAVEGACION DE ESPANA – ES 
  4. CONSEJERIA DE ECONOMIA CIENCIA Y AGENDA DIGITAL – JUNTA DE EXTREMADURA – ES
  5. UNIVERSIDAD DE CANTABRIA – ES 
  6. FUNDACION DE LA UNIVERSIDAD DE CANTABRIA PARA EL ESTUDIO Y LA INVESTIGACION DEL SECTOR FINANCIERO (UCEIF) – ES 
  7. TURKIYE ODALAR VE BORSALAR BIRLIGI (TOBB) – TR 
  8. TOBB EKONOMI VE TEKNOLOJI UNIVERSITESI (TOBB ETU) – TR  
  9. CONSORZIO MATERAHUB INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE – IT 
  10. T2I – TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE SCARL – IT 
  11. ISTITUTO FORMAZIONE OPERATORI AZIENDALI (IFOA) – IT 
  12. UNIONE ITALIANA DELLE CAMERE DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA UNIONCAMERE – IT 
  13. WIRTSCHAFTSKAMMER OSTERREICH (WKO) – AU 

I destinatari all'interno delle organizzazioni dell'UE saranno o potranno essere: personale e fornitori di servizi intra moenia di unità operative e finanziarie e organismi incaricati di un compito di monitoraggio o ispezione in applicazione del diritto dell'Unione (ad esempio audit interni, Corte dei conti, Ufficio europeo per la lotta antifrode — OLAF, organismi di contrasto).    

Ai fini dell'attuazione della convenzione di sovvenzione prot. 101056333, i Suoi dati personali potranno essere trasferiti a: 

  • TURKIYE ODALAR VE BORSALAR BIRLIGI (TOBB) – TR 
  • TOBB EKONOMI VE TEKNOLOJI UNIVERSITESI (TOBB ETU) – TR.  

Per questo trasferimento sono predisposte le seguenti garanzie:  

Tutti i dati personali in formato elettronico sono conservati sui server del Titolare (Eurochambres e Bantani) in Europa. Tutti i trattamenti sono effettuati a norma della direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2002, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche. 

I beneficiari di EACEA (compresi TOBB e TOBB ETU) sono vincolati da una specifica clausola contrattuale (ai sensi della GA ref. 101056333) per qualsiasi operazione di trattamento dei vostri dati. I beneficiari di EACEA sono inoltre vincolati dagli obblighi di riservatezza derivanti dal regolamento generale sulla protezione dei dati ("GDPR") del regolamento (UE) 2016/679.

Al fine di proteggere i tuoi dati personali, i Titolari (Eurochambres e Bantani) hanno messo in atto una serie di misure tecniche e organizzative. Le misure tecniche comprendono azioni appropriate per affrontare la sicurezza online, il rischio di perdita dei dati, la modifica dei dati o l'accesso non autorizzato, tenendo conto del rischio rappresentato dal trattamento e della natura dei dati personali in corso di trattamento. Le misure organizzative comprendono la limitazione dell'accesso ai dati personali esclusivamente alle persone autorizzate con un legittimo bisogno di conoscere ai fini di questo trattamento. 

Il trattamento dei Suoi dati non comprenderà il processo decisionale automatizzato (come la profilazione).  

I Suoi dati personali saranno conservati per un periodo massimo di 5 anni dopo la chiusura del contratto di sovvenzione. I dati verranno cancellati manualmente alla fine di questo periodo. manually deleted at the end of this period.  

Hai il diritto di accedere ai tuoi dati personali e di richiedere la rettifica dei tuoi dati personali, se i dati sono inesatti o incompleti; ove applicabile, hai il diritto di richiedere la limitazione o di opporsi al trattamento, di richiedere una copia o la cancellazione dei tuoi dati personali detenuti dal titolare del trattamento. Se il trattamento è basato sul tuo consenso, hai il diritto di revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul tuo consenso prima della sua revoca. 

La Sua richiesta di esercitare uno dei diritti di cui sopra sarà trattata senza indebito ritardo ed entro un mese..  

If you have any queries concerning the processing of your personal data, you may address them to privacy@eurochambres.eu.

You shall have the right of recourse at any time to the Data Protection Officer of Eurochambres at the following email address: privacy@eurochambres.eu;

È possibile presentare un reclamo in qualsiasi momento all'Autorità belga per la protezione dei dati https://www.autoriteprotectiondonnees.be/citoyen  

(1) 1 Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) GU L 119 del 4.5.2016, pag. 1

Versione I del 31/08/2022